L’occhio Bionico è finalmente una realtà
L’occhio artificiale è una delle più recenti sperimentazioni di protesi robotiche,che come obiettivo ha quello di sconfiggere la cecità! Ad oggi vi sono vari tipi di sperimentazioni oculari tra cui : Argus II che è costituito da un microchip impiantato nella retina che traduce in…
Strage in Texas, mandato di perquisizione per l’iPhone del killer
Lo scorso 5 Novembre, nella chiesa battista di Sutherland Springs in Texas, un uomo ha aperto il fuoco contro i fedeli causando 26 vittime. Dopo un breve inseguimento la polizia ha abbattuto Devin Kalley, ex militare ed autore della strage, requisendo il suo iPhone SE….
IA, Alphabet lancia la prima linea di taxi senza pilota
La guida autonoma è una tra le applicazioni più popolari dell’ IA, nonchè traguardo ambitissimo per le case automobilistiche. In attesa che un giorno le nostre vetture riescano a trasportarci in sicurezza ovunque desideriamo, anche i servizi pubblici cominciano ad allinearsi al trend tecnologico. Alphabet…
Con Android 8.1, Google accelera sul machine learning
A conferma dell’importanza dell’apprendimento automatico per il futuro del software consumer, Google ha incluso nella developer preview di Android 8.1 la libreria “Neural Networks API” (NNAPI), che permette di accelerare via hardware le funzioni di machine learning delle applicazioni. La notizia arriva a breve distanza dal…
In iOS 11, spegnere Bluetooth e Wi-Fi non è così semplice
Nel tentativo di rendere i propri servizi cloud per iPhone disponibili in qualsiasi momento, Apple ha commesso un passo falso in termini di sicurezza. Contrariamente al sistema operativo precedente precedente, disattivare Bluetooth e Wi-Fi dal Centro di Controllo in iOS 11 non spegne completamente i rispettivi…
Microchip fotonici come il cervello umano: siamo ad una svolta
Quanto accaduto pochi giorni fa all’Università di Exeter, Inghilterra, ad opera del Professor C. David Wright ha dell’incredibile. Collaborando con alcuni dipartimenti delle Università di Oxford e Monaco di Vestfalia, Wright è riuscito a realizzare il primo microchip fotonico, dove i dati non sono rappresentati da…
Il Giappone verso microchip con transistor 3D
Transistor 3D – Allo stato attuale, la creazione di microchip avviene addensando quanti più transistor possibili su una singola superficie di silicio. Sino ad oggi, la Legge di Moore si è dimostrata efficace in questo particolare ambito, la densità di transistor su chip è effettivamente…