Reti neurali per smartphone, adesso si può
Quando pensiamo alle reti neurali, l’immagine mentale che abbiamo è quella di ampie sale con imponenti elaboratori. In effetti, è ciò che occorre quando si ha a che fare con applicazioni che masticano in tempo reale quantità di dati gigantesche. Tuttavia, sembra che questo paradigma…
Pregiudizi razziali e sessuali, IA e machine learning non sono immuni?
Pubblicare contenuti su Internet al giorno d’oggi non è un compito da prendere alla leggera. Ogni genere di argomento, infatti, è sottoposto ad uno scrutinio attento – talvolta addirittura feroce – da parte dei lettori. E ciò che si va cercando sono pregiudizi di ogni…
Reti neurali, ora i computer sono imbattibili a Go
Reti neurali, intelligenza artificiale, machine learning. Si parla spesso della “stupidità” dei computer, semplici esecutori di istruzioni, ma la realtà è fatta di macchine che imparano e che hanno sempre meno bisogno dell’uomo per farlo. Fortunatamente, lo fanno perlopiù in settori di utilità pratica, o sotto…
Con Android 8.1, Google accelera sul machine learning
A conferma dell’importanza dell’apprendimento automatico per il futuro del software consumer, Google ha incluso nella developer preview di Android 8.1 la libreria “Neural Networks API” (NNAPI), che permette di accelerare via hardware le funzioni di machine learning delle applicazioni. La notizia arriva a breve distanza dal…
Supercomputer contro i tumori al cervello
Da uno studio congiunto delle Università del Texas, della Pennsylvania, di Houston e Stoccarda, arriva un’applicazione del machine learning con importanti implicazioni per chi soffre di neoplasie al cervello: istruendo alcuni supercomputer con modelli biofisici di crescita dei tumori, i ricercatori hanno insegnato alle macchine come…