Reti neurali per smartphone, adesso si può
Quando pensiamo alle reti neurali, l’immagine mentale che abbiamo è quella di ampie sale con imponenti elaboratori. In effetti, è ciò che occorre quando si ha a che fare con applicazioni che masticano in tempo reale quantità di dati gigantesche. Tuttavia, sembra che questo paradigma…
Pregiudizi razziali e sessuali, IA e machine learning non sono immuni?
Pubblicare contenuti su Internet al giorno d’oggi non è un compito da prendere alla leggera. Ogni genere di argomento, infatti, è sottoposto ad uno scrutinio attento – talvolta addirittura feroce – da parte dei lettori. E ciò che si va cercando sono pregiudizi di ogni…
IA, video shock contro le armi intelligenti
Non è passato molto tempo dall’ allarmato appello (continua a leggere) che la comunità scientifica ha rivolto questa estate ai governi di tutto il mondo. “Le armi intelligenti vanno messe al bando”, sostenevano, mentre dal Cremlino Vladimir Putin dichiarava che il futuro del mondo appartiene ai…
Dubai, addio alla privacy negli aeroporti
L’attualità ci parla sempre più spesso di incidenti legati alla mancanza di controllo sulle persone. In molti si dicono disposti a sacrificare la privacy dei propri dati, qualora servisse a rendere città e strutture pubbliche più sicure. Prendendo in parola questo intento, il governo di…
Truffe via e-mail? Un’ IA chiacchierona può proteggervi
A chi non è mai capitato di ricevere via e-mail tentativi più o meno goffi di truffa? Gran parte di noi è ormai allenata a riconoscerli e scartarli, ma non sarebbe molto più comodo se qualcuno lo facesse al posto nostro? Un’azienda neozelandese ha pensato…
Uber e NASA alla rincorsa delle auto volanti
Auto volanti. Le abbiamo viste di recente al cinema nei nuovi Blade Runner e Valerian, ma realtà e fantasia sono più vicine di quanto possiamo immaginare. Uber Technologies ha infatti stipulato un accordo con NASA per regolamentare quella che sarà la sua futura rete di veicoli…
IA, Alphabet lancia la prima linea di taxi senza pilota
La guida autonoma è una tra le applicazioni più popolari dell’ IA, nonchè traguardo ambitissimo per le case automobilistiche. In attesa che un giorno le nostre vetture riescano a trasportarci in sicurezza ovunque desideriamo, anche i servizi pubblici cominciano ad allinearsi al trend tecnologico. Alphabet…
Dall’ IA arriva un metodo di diagnosi precoce della demenza
Diagnosi precoce demenza – Una tra le realtà più terribili delle malattie neurologiche consiste nel fatto che al manifestarsi dei sintomi, spesso è già tardi per programmare un percorso di cura efficace. In questo senso, scienziati della MgGill University di Montreal hanno fatto un passo importante…