Reti neurali per smartphone, adesso si può
Quando pensiamo alle reti neurali, l’immagine mentale che abbiamo è quella di ampie sale con imponenti elaboratori. In effetti, è ciò che occorre quando si ha a che fare con applicazioni che masticano in tempo reale quantità di dati gigantesche. Tuttavia, sembra che questo paradigma…
Pregiudizi razziali e sessuali, IA e machine learning non sono immuni?
Pubblicare contenuti su Internet al giorno d’oggi non è un compito da prendere alla leggera. Ogni genere di argomento, infatti, è sottoposto ad uno scrutinio attento – talvolta addirittura feroce – da parte dei lettori. E ciò che si va cercando sono pregiudizi di ogni…
IBM crea computer quantici da 20 e 50 Qubit
I pronostici davano Microsoft in vantaggio nella ricerca dedicata ai computer quantici (continua a leggere), ma pare che l’azienda di Redmond sia stata bruciata sul tempo. IBM ha infatti realizzato il primo processore quantico da 20 Qubit, e pianifica di renderlo disponibile alle aziende entro…
IA, video shock contro le armi intelligenti
Non è passato molto tempo dall’ allarmato appello (continua a leggere) che la comunità scientifica ha rivolto questa estate ai governi di tutto il mondo. “Le armi intelligenti vanno messe al bando”, sostenevano, mentre dal Cremlino Vladimir Putin dichiarava che il futuro del mondo appartiene ai…
Hacker in azione, nel mirino i giocattoli di Natale
Doveva succedere prima o poi. Sull’onda dell’entusiasmo per il Natale in arrivo, probabilmente avrete pensato di regalare ai vostri figli e nipoti un gadget hi-tech nuovo di zecca. Aldilà dei consueti smartphone e tablet, oggi si trovano facilmente nei negozi strepitosi giocattoli connessi ad Internet,…
Strage in Texas, mandato di perquisizione per l’iPhone del killer
Lo scorso 5 Novembre, nella chiesa battista di Sutherland Springs in Texas, un uomo ha aperto il fuoco contro i fedeli causando 26 vittime. Dopo un breve inseguimento la polizia ha abbattuto Devin Kalley, ex militare ed autore della strage, requisendo il suo iPhone SE….
Robot nei magazzini USA, aumentano gli investimenti
Il continuo aumento degli acquisti online non è certo una novità per chi investe ore della propria giornata su Internet. E mentre Donald Trump promette di riportare negli USA i mestieri delocalizzati (quando non inveisce contro le fake news, continua a leggere), la verità è di…
Big data, l’analisi è 100 volte più efficiente grazie all’algebra tensoriale
Come è ormai noto, il futuro dell’industria e della tecnologia è fortemente legato all’elaborazione dei cosiddetti Big data. Lo si è appurato in vari campi della medicina, tra cui la diagnosi precoce della demenza (continua a leggere), e continueremo a vederlo in molti altri ambiti….
Dubai, addio alla privacy negli aeroporti
L’attualità ci parla sempre più spesso di incidenti legati alla mancanza di controllo sulle persone. In molti si dicono disposti a sacrificare la privacy dei propri dati, qualora servisse a rendere città e strutture pubbliche più sicure. Prendendo in parola questo intento, il governo di…