Doveva succedere prima o poi. Sull’onda dell’entusiasmo per il Natale in arrivo, probabilmente avrete pensato di regalare ai vostri figli e nipoti un gadget hi-tech nuovo di zecca. Aldilà dei consueti smartphone e tablet, oggi si trovano facilmente nei negozi strepitosi giocattoli connessi ad Internet, ma attenzione, gli occhi degli hacker potrebbero raggiungervi anche li.
A mettere in guardia è un rapporto di McAfee, che di anno in anno stila la lista dei ‘Most Hackable Holiday Gifts’. L’intento è quello di informare gli utenti sui rischi di sicurezza che interessano alcuni tra i regali più ambiti nel periodo festivo.
In linea di massima, è bene sapere che tutto ciò che può connettersi ad Internet è potenzialmente alla mercé degli hacker. Il 91% degli intervistati sembra consapevole di ciò, ma appena la metà di loro (53%) mette in atto misure per proteggere la propria privacy. Alcuni (16%) credono che tali strumenti siano già inclusi nei prodotti, mentre il 22% del campione non sa quali siano né come usarli. Questi dati riguardano gli Stati Uniti d’America, ma c’è da pensare che nel nostro paese la situazione non sia migliore, anzi.
I consigli del caso, come spesso avviene, sono quelli dettati dal buon senso: aggiornare sempre i prodotti alla versione più recente, non usare wi-fi pubblici per attività private (home banking, foto, video ecc.), cancellare i propri dati dai vecchi device, e leggere attentamente le istruzioni dei produttori incluse nei giocattoli. Un pizzico di prudenza può fare tanto nell’evitarvi di incorrere in sorprese tutt’altro che… festive.
O avevate già messo gli occhi su quei droni ad onde cerebrali (continua a leggere)?